top of page

Bogotá, Colombia

Luoghi legati e raccomandati

Luoghi Legati e Raccomandati:

Piazza Simon Bolivar, Museo d'Indipendenza, Palazzo Liévano (Ufficio delSindaco, nella sua colonna nord-est c´e una lapida dedicata agli scomparsi dell´Assedio dal Palazzo di Giustizia), Scuola di Cavalleria.

Raccomendazioni:
Il modo più semplice per raggiungere questi punti é con i mezzi di trasporto pubblico il bus "Transmilenio"  numero "J72" oppure "J70". Scendere alla stazione di Museo dell'Oro poi vai sud di Calle 11 Carrera 7ma.   É facile  di riconoscere ed arrivare ad una grande piazza chiamata "Piazza de Bolivar", c´e la statua di Simon Bolivar nel centro. In diagonale verso l'angolo nord-est della piazza si trova il Museo d'Indipendenza, la cui casa è servita come sede dello stato durante l'assedio, è lì che sono stati portati i sopravvissuti dall´Assedio  e da qui e dove si parla di dove comincia la sparizione forzata delle vittime. Di fronte al museo, circa Carrera 7 ma, c´e il Palazzo di Giustizia, questo non è  il costruito originale perché fu  demolito dopo l'assedio del 1985. Diagonale al Palazzo di giustizia di fronte alla facciata del Museo, Calle 11 si affacciano la Cattedrale di Colombia. Di fronte alla cattedrale, sul lato opposto della piazza è Palazzo Liévano, sede del sindaco di Bogotà, e sul lato sud della piazza si trova il Campidoglio Nazionale, che si trova dietro il Palazzo Presidenziale, la sede della presidenza. Il trasporto pubblico è il modo migliore per viaggiare e per evitare la congestione del traffico attraverso Bogotà.   Come da qualche gran cittá, fare attenzione con il traffico e mantenere un occhio sulla vostra proprietà. Speriamo che un po 'di più sulla nostra storia fa riflettere Lei e fa pensare su come questi eventi e la loro relazione con i diritti umani.

Luoghi relati al caso:
  •   Palazzo di Giustizia:  L'edificio attuale ha sostituito le rovine del fuoco che c´era durante l'attacco da parte delle forze governative nel 1985. Ha la particolarità di ciò che si osserva da Piazza Bolivar non è la sua fronte, e la parte d´indietro: il palazzo di giustizia di corrente si trovó dietro la piazza, quindi se vuoi vedere la facciata deve farlo per la calle 12.
  • ​Palazzo Presidenziale della Colombia "Palacio de Nariño":  Si trova tra calle calle 7 y 9, e Carrera y Carrera 7ma e 8va un po´isolata dalla Piazza di Bolivar. Da lì Belisario Betancur, presidente nel 1985, ha respinto la conversazione telefonica con Alfonso Reyes Echandía, presidente della Corte Suprema di Giustizia quando il M-19 lo teneva in ostaggio nel Palazzo, il Presidente rifiutó d´ordinare un cessate il fuoco per aprire i negoziati con il gruppo di guerriglieri.
  • Casa del Florero: Il luogo in cui i sopravvissuti sono stati portati vivi da forze militari durante l'assedio. Diversi testimoni hanno dichiarato che i sopravvissuti sono stati inizialmente interrogati e successivamente torturati e sottoposti a sparizione forzata. Essi furono portati in presidi militari, come la Scuola di Cavalleria, il battaglione Charry Solano e la Scuola di Fanteria, dove gli fecirono interrogazioni, torturi, omicidi e sparizioni.
  • Cimitero  del Sud: Molte vittime dell´Assedio del  Palazzo di Giustizia furono sepolti in fosse comuni, tra cui diversi M-19 membri guerriglieri che hanno attaccato il palazzo. I testimoni e gli investigatori ipotizzano che alcune delle persone scomparse sono stati sepolti qui dopo essere stati uccisi o morti a causa delle torture. Attraverso l'analisi del DNA, nel 2001, è stato stabilito che da una delle tombe se trovo il corpo di Ana Rosa Castiblanco, sparite nell´Assedio del Palazzo di Giustizia, quando Lei era incinta di 7 mesi. Tuttavia non ci sono resti di suo figlio, che all'epoca stava per nascere.
Se Lei desidera conoscere  le mappe e la posizione geografica dei luoghi di sintesi e come raggiungerli
CLICK HERE
bottom of page